Carlos Argaez

Insegno Yoga per dare un contributo concreto alla nostra società.
Pratico Yoga dal 2003, medito in Vipassana dal 2010, queste due componenti sono le colonne portanti della mia pratica e della Scuola YOGA marche di Montelupone (MC), di cui sono Responsabile.
I miei primi “passi” li ho fatti nel centro Ananda Assisi, partecipando a ritiri e pratiche. Poi dal 2006 dopo una fortissima crisi personale, ho conosciuto e partecipato attivamente in un gruppo di pratica, lettura e yoga “Sangha Bodicittha”nel quale si praticava yoga e pratiche tibetane per raggiungere la pace mentale. Per anni ho praticato Iyengar Yoga, Ashtanga Yoga, Anusara Yoga e alla fine sono approdato al mio stile… Vinyasa Yoga, che ti permette di restare aperto e creativo, ricettivo a ogni tipo di allievo che aspetta di essere accolto e compreso.
Ho avuto l’onore di praticare con moltissimi insegnanti di alto livello in Italia, moltissimi…
Organizzando un Festival Yoga nelle Marche per anni, Yoga Nomade, sono entrato in contatto con innumerevoli scuole, stili, insegnanti Yoga che inevitabilmente hanno arricchito e definito la mia pratica personale.
Viviamo tempi turbolenti e per questo è fondamentale restare centrati, radicati e aperti, per cosi poter essere utili ai nostri cari fratelli. L’insegnamento e la pratica personale sono profondamente legati alla capacità di restare con il cuore aperto, non è una scelta è la mia natura…
Ho iniziato a insegnare perché da diversi anni le persone mi chiedevano, dove insegni? Era una costante… e infine mi sono arreso.
Insegnare è il miglior metodo per continuare a imparare… più insegni più impari!
Lo stile che propongo è incentrato nella capacità di restare continuamente presenti nel respiro e di sincronizzare il movimento con il respiro. In questo modo la mente si svuota, perché portata a mantere l’attenzione a questo flusso costante di respiro e movimento
@Macrolibrarsi Fest 2025
@Macrolibrarsi Fest 2025
Sabato 27 Settembre, 10.30 – 11.45
Radicamento e apertura le fondamenta di una pratica equilibrata
Pratica incentrata sul radicamento e apertura per trovare il propio equilibrio
“Radicamento e Apertura”, due pilastri fondamentali nella pratica dello yoga che ci connettono profondamente a noi stessi e al mondo che ci circonda.
In questa lezione esploreremo come lo yoga ci aiuti a trovare stabilità e forza (radicamento) attraverso una solida connessione con la terra, e allo stesso tempo a sviluppare flessibilità e libertà (apertura) nel corpo e nella mente.
Inizieremo con posizioni che ci aiutano a sentirci ben ancorati, come Tadasana (la Posizione della Montagna), per poi passare a sequenze dinamiche che aprono i fianchi, il petto e le spalle, liberando tensioni fisiche ed emotive. Ogni movimento sarà guidato dal respiro, il nostro ponte tra il corpo e la mente, per promuovere una maggiore consapevolezza e presenza.
Questa pratica vi permetterà di sperimentare come il radicamento vi dia la sicurezza di cui avete bisogno, mentre l’apertura vi consenta di crescere, espandervi e accogliere nuove possibilità. Non è solo un esercizio fisico, ma un viaggio interiore verso un maggiore equilibrio e benessere.
Unitevi a noi per scoprire l’importanza dello yoga nel coltivare queste qualità essenziali nella vita di tutti i giorni.
Entra in contatto con l’insegnante!