Giulia Martinelli

Sono insegnante di Vinyasa Yoga e Meditazione, laureata in comunicazione e creatività d’impresa.
Sempre in cerca di nuovi progetti per esplorare il mondo e me stessa, nel 2012 mi innamoro dello Yoga grazie ai video di Sara Bigatti – La Scimmia Yoga e, poco dopo, inizio lo studio sia dell’aspetto più anatomico, che di quello energetico degli asana, con un occhio di riguardo per la storia e la losoa di questa antica disciplina.
Ho iniziato la mia formazione come insegnante di Yoga con il maestro Igor Cerfolli (200h) e Sara Bigatti – La Scimmia Yoga (Intensivo Vinyasa 60h & Karma Yoga).
Ho proseguito con Andrea Boni (master intensivo sulla Bhagavad Gita), Anna Inferrera (L’arte di Sequenziare il Vinyasa Hatha Flow Yoga, 200h), Marialaura Bonfanti (Meditazione e Yoga, 60h) e continua a studiare con insegnanti internazionali: Jason Crandell, Stephanie Snyder e Jo Tastula.
Eternamente grata e profondamente onorata di collaborare con La Scimmia Yoga.
Le classi che conduco si ispirano al Vinyasa Krama, per permettere a tutti di trovare la variante della posizione più adatta. Le pratiche sono dinamiche, fluide e creative.
Giulia è un’insegnante di
La Scimmia Yoga
@RiminiWellness 2025
@RiminiWellness 2025
Domenica 1 Giugno, 11.00 – 11.30
Tra terra e cielo ~ l’albero della vita
Nella tradizione yogica si dice che c’è un albero eterno le cui radici sono in alto e i rami verso il basso.
L’albero della vita in tantissime culture, inclusa quella indiana, è metafora dell’esistenza.
Mettiamo radici nella terra e nel cielo per trarre nutrimento da entrambe queste energie: quelle più spirituali e quelle più materiche, entrambe necessarie.
E’ lo stesso viaggio che compiamo quando parliamo dei centri energetici: i Chakra.
Nella pratica dello yoga, così come nella vita, siamo chiamati ad essere esploratori di energie, saldi nel nostro percorso, ma allo stesso tempo pronti ad ampliare la nostra consapevolezza.
Domenica 1 Giugno, 12.20 – 13.35
Tra terra e cielo ~ l’albero della vita
Una pratica di vinyasa per radicarti, sentirti forte e farti fiorire.
Entreremo nella pratica stabilendo il nostro intento con una mudrā meditation (le mudrā sono gesti o sigilli che si compiono con le mani).
Ci immergeremo poi in un Vinyasa Flow in cui daremo spazio alla creatività: una sequenza fluida in cui passeremo da movimenti radicanti e morbidi a posizioni che svilupperanno stabilità, forza ed equilibrio.
Durante la lezione verranno offerte delle varianti, in modo che i praticanti di qualsiasi livello possano seguirla.
La classe terminerà con un rilassamento finale per permetterci di assorbire tutta l’energia e le vibrazioni create.
Le prenotazioni sono chiuse, ma puoi ancora partecipare!
Registrati qui e attendi in fila: se ci saranno ancora posti disponibili potrai entrare e praticare.
Entra in contatto con l’insegnante!