Veronica Tamburella

Veronica (E-RYT 500 | YACEP yoga Alliance) studia filosofia delle religioni a Roma.

Intraprende la via della pratica con l’Ashtanga Vinyasa ricevendo dal Maestro Manju Patthabi Jois il riconoscimento per l’insegnamento della prima serie dell’Ashtanga Vinyasa Yoga; lo stesso anno diventa operatrice certificata Thai Yoga Massage Nuad Boran, stile Chelosiak.

Il suo itinerario formativo si arricchisce attraverso numerosi workshop, ritiri e corsi di aggiornamento con maestri italiani e internazionali, provenienti da diverse tradizioni come Jivamukti, Anusara, Iyengar e Centered Yoga. Questo le ha permesso di sviluppare una pratica che trascende i confini di uno stile specifico, basata su un approccio integrato e inclusivo.

Trasforma la sua esperienza in una professione formandosi nella scuola di yoga integrale di tradizione tantrica Hari Om (RYT 500h), della quale è stata membro del corpo docenti per circa dieci anni.
Nel 2022 struttura il corso di formazione insegnanti “Elemental yoga | fundamentals” di cui è lead teacher e nel 2024 sviluppa e propone nuovi corsi di formazione continuaYACEP.

Dagli inizi del suo percorso fino ad oggi, si dedica con passione allo studio della filosofia dello Yoga frequentando ogni anno corsi di aggiornamento con docenti universitari di rilievo.

Affascinata dal sistema mente-corpo in tutta le sue sfumature da un lato approfondisce i suoi studi apprendendo tecniche e pratiche di stampo energetico appartenenti a tradizioni differenti, dall’altro, spinta dal desiderio di esplorare possibilità sempre nuove nell’ambito del movimento corporeo, integra nel suo percorso formazioni in Calisthenics e Acrovibes.

Nel 2017 crea il metodo Cali yoga® che propone online e che promuove con entusiasmo attraverso workshop e stage in tutta Italia.
Dal 2014 al 2019 collabora con il mensile Vivere lo Yoga scrivendo articoli, posando e sviluppando sequenze nella sezione “asana avanzate”.

Esplora con curiosità il regno dello spazio pranico come luogo di connessione e mappa della realtà energetica: si avvicina così al Zhineng Qigong, divenuto ormai da anni parte della sua personale pratica, integrando nel percorso di Prana Vidya le nuove conoscenze.
Si forma in Astrologia Archetipica presso La città della Luce a Roma e da quel momento propone “lo Yoga del Cielo”, una serie di appuntamenti dove la pratica yoga declinata in più sfumature si sviluppa seguendo le risonanze celesti.

Attualmente studia per diventare operatrice in Medicina Alchemico Spagyrica, ampliando le sue competenze in ambito olistico.

Nel 2022 prende vita Nikaram Yoga, un luogo virtuale dedicato alla condivisione e all’esplorazione dello yoga attraverso corsi, percorsi e approfondimenti. Nato come uno spazio online, Nikaram Yoga si espande anche nel mondo reale con stage e retreat dal vivo, celebrando la sinergia tra l’esperienza digitale, comoda, intima e flessibile, e la connessione fisica, profonda, vibrante ed energetica.

Vive e insegna a Roma, ma organizza stage, workshop e retreat in tutta Italia.

Lo yoga è per me un viaggio gioioso e inclusivo, radicato nel presente, che invita all’esplorazione, alla gratitudine e alla meraviglia.

Veronica è la fondatrice di
Nikaram Yoga

@RiminiWellness 2025

@RiminiWellness 2025

Lezione Yoga

Sabato 31 Maggio, 10.45 – 12.00

Cali Yoga: back to center, back to you

Accendere il fuoco della presenza

Una pratica intensa, creativa e trasformativa per esplorare forza e flessibilità, attenzione e intenzione in un lavoro profondo sul corpo e sulla presenza.

L’intensità che caratterizza la pratica del Cali Yoga va oltre la dimensione fisica: il corpo, nostro principale strumento di conoscenza e trasformazione, è il motore di avviamento dei vari processi trasformativi che iniziano da esso, ma non si esauriscono in esso.

Ritornare al centro significa riscoprire la propria forza essenziale, quella profonda e autentica, e riconoscere la potenza di quello spazio intimo eppure vasto, in costante dialogo con l’orizzonte che ci sostiene e ridefinisce

In questa masterclass, lavori di equilibrio sulle braccia incontrano dinamiche per costruire forza nel centro: perché strutturare forza significa aprirsi a nuovi orizzonti di leggerezza. Radicarsi nel proprio nucleo interiore permette di sviluppare una stabilità che non irrigidisce, ma rende più accoglienti, sensibili e ricettivi, in connessione con ciò che ci circonda e con ciò che ci muove dall’interno.

Essere in equilibrio sulle braccia, forti e ampi nel centro, significa esserci davvero, senza scuse o sospesi. È sentire lo spazio intorno come vivo e pulsante, è abitarlo con pienezza, accogliendo tutta la nostra ampiezza e profondità.

Le prenotazioni sono chiuse, ma puoi ancora partecipare!
Registrati qui e attendi in fila: se ci saranno ancora posti disponibili potrai entrare e praticare.

@Macrolibrarsi Fest 2025

@Macrolibrarsi Fest 2025

Domenica 28 Settembre, 15.00 – 16.15

Twist & Balance – Inside the center

Tra Fuoco e Terra: intensità che trasforma, equilibrio che rivela.

Un viaggio per integrare movimenti di profonda torsione a dinamiche fluide e creative di equilibrio nel centro e in piedi, per coniugare l’intensità del fuoco con il radicamento della terra. Un percorso per rinforzare il centro e ritrovare consistenza e forza nelle gambe affinando il senso dell’equilibrio.

Agni è il fuoco che tempra e forgia e che, con la sua caratteristica intensità, può portare il sistema a incandescenza innescando un processo di profonda trasformazione.
Portare qualcosa a incandescenza significa renderlo visibile, portarlo in superficie e svelarne il simbolo.

Il fuoco ci insegna a “stare intensamente” con quello che accade, a non evitare, a non congelare, ma ad esserci, pienamente e senza mentalizzare. Solo una partecipazione intensa e attiva alla realtà ci permette di coglierne la dimensione simbolica.
Permetterci di vivere pienamente quello che accade restituisce un senso all’accaduto, rivelando ciò che portava con sé.

Tutto questo si racconta nella pratica e nei suoi gesti: ritrovare l’intensità dell’esserci ci consente di stare in equilibrio nella vita, metaforicamente e fisicamente, con una centratura nuova, radicata, consistente, rivelatoria. Una presenza capace di relazionarsi allo spazio e agli accadimenti in modo più autentico, più vero.

Entra in contatto con l’insegnante!