Luca Deva

Insegno yoga da 8 anni a Ferrara e da 4 anni presso Deva Yoga, scuola di cui sono uno dei soci fondatori. La mia formazione comprende il Teacher Training con Hari Om, un intensivo di Ashtanga con Mark Darby, un’Immersion di Rocket Yoga e corsi di Yoga Props e Yoga Foundation presso Studio Yoga Brescia. Ho inoltre completato una formazione specifica sul pranayama, e tutti i corsi sono certificati Yoga Alliance e CONI.

Appassionato del respiro, fondo le mie classi sul senso di comunità e famiglia, sempre attento alla sicurezza dei partecipanti. Ricerco l’intensità e il movimento per aiutare i miei allievi a migliorare la propria pratica, prediligendo lo stile Vinyasa, che mi permette di creare sequenze dinamiche e sfidanti.

Oltre a ciò, sono appassionato di verticalismo e ho organizzato vari workshop sul verticalismo di base presso il Deva. Tra gli innumerevoli viaggi, Bali occupa un posto speciale: è lì che ho frequentato workshop di yoga che hanno ulteriormente arricchito la mia formazione e la mia visione della pratica.

Prediligo il Vinyasa per creare sequenze dinamiche e sfidanti, guidando gli allievi verso intensità, consapevolezza e crescita nella pratica. Cerco di rendere le mie classi coinvolgenti e divertenti.

Luca è un insegnante di
Deva Yoga

@RiminiWellness 2025

@RiminiWellness 2025

Yoga Talk

Giovedì 29 Maggio, 11.00 – 11.30

Flow like a Pro: il Vinyasa che sblocca energia e Forza
con Eleonora Scorza

La connessione tra respiro e movimento nel Vinyasa

Il talk approfondirà la connessione tra respiro e movimento, con focus su “Ujjayi Pranayama”. Questo “respiro vittorioso” aiuta a stabilizzare la mente e a migliorare fluidità e resistenza nel Vinyasa. Ne esploreremo i benefici e faremo una digressione per percepirne gli effetti prima della lezione.

Lezione Yoga

Giovedì 29 Maggio, 12.20 – 13.35

Flow like a Pro: il Vinyasa che sblocca energia e Forza

Un bel Vinyasa dove ricercheremo equilibrio e forza connessi con il respiro

La lezione di Yoga che propongo, intitolata Flow like a pro: il Vinyasa che sblocca energia e forza, è pensata per chi cerca di approfondire la connessione tra corpo e respiro, con un focus su un Vinyasa dinamico che rinvigorisce e libera il flusso energetico. La pratica si sviluppa in tre fasi principali, ognuna delle quali ha un obiettivo preciso per permettere ai partecipanti di immergersi completamente nell’esperienza.

La lezione inizierà con un momento di centratura, un’ancora che aiuterà tutti i praticanti a lasciare andare le distrazioni esterne e a focalizzarsi sul proprio corpo e sul proprio respiro. Per questo, utilizzeremo pratiche di Pranayama, come la respirazione ujjayi per stimolare la consapevolezza e prepararci ad affrontare la pratica con una mente calma e centrata. Attraverso il controllo del respiro, attiveremo il corpo e la mente, creando un’armonia che accompagnerà tutta la lezione. Questa fase di respirazione è cruciale, poiché il respiro sarà la guida durante tutta la sequenza, permettendo di fluire con naturalezza e di affrontare ogni movimento con maggiore consapevolezza.

Dopo la centratura, inizieremo il riscaldamento con una sequenza che prepara i muscoli e le articolazioni, aprendo il corpo e sciogliendo le tensioni. Questo flusso aiuterà a risvegliare la forza interiore e a migliorare la fluidità nei movimenti, creando un’energia che ci accompagnerà per tutta la lezione.

Il cuore della lezione sarà un Vinyasa più intenso, ma accessibile a tutti, pensato per chi vuole spingersi oltre e testare i propri limiti senza forzare il corpo. Con sequenze fluide e potenti, sbloccheremo energia accumulata, favorendo la circolazione e stimolando i muscoli più profondi. L’idea è di sfidarsi, ma senza mai perdere di vista l’ascolto profondo di sé.

Questa lezione si rivolge a tutti, sia a chi è nuovo al Vinyasa, sia a chi ha già esperienza, e vuole unire la ricerca di un flusso potente con una pratica che lascia spazio alla calma interiore. Il Vinyasa diventa così non solo un allenamento fisico, ma anche un mezzo per risvegliare una forza interiore che spesso non siamo consapevoli di possedere. Alla fine della lezione, lasceremo spazio alla quiete, permettendo al corpo di integrarsi con il respiro, affinché l’energia liberata durante la pratica possa continuare a fluire anche dopo il tappetino.

Le prenotazioni sono chiuse, ma puoi ancora partecipare!
Registrati qui e attendi in fila: se ci saranno ancora posti disponibili potrai entrare e praticare.

Entra in contatto con l’insegnante!